AnimaPlus 2018: Formazione per catechisti e per animatori

Animaplus

L’Ufficio Catechistico Diocesano e il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesano considerano determinante la questione formativa. Per questo motivo, vogliono supportare i catechisti e gli animatori nel loro servizio attraverso un percorso di formazione.

Finalità

Preparare i catechisti e gli animatori consapevoli della propria responsabilità ministeriale e capaci di impostare cammini con cui accompagnare la vita di quanti sono loro affidati.

Destinatari

tutti quei catechisti che sentono la necessità di un aggiornamento.
nuovi catechisti, giovani o meno giovani, che iniziano o che hanno da poco iniziato il loro servizio nell’accompagnare le giovani generazione a fare esperienza di vita cristiana;
gli animatori in generale e in modo particolare a quanti hanno partecipato al terzo livello del “Corso Animatori Diocesano”. Età minima 18 anni;
quanti hanno attivato o intendono attivare il percorso dei bambini 6-8 anni in parrocchia;

Ecco allora l’idea di dedicare uno spazio e un tempo ai nuovi catechisti e agli animatori di gruppi.
La proposta di formazione (considerando il tempo a disposizione dei partecipanti) prevede 4 incontri formativi di base, a cadenza settimanale, nell’autunno del 2018.

Le date e i luoghi degli incontri

A Gradisca – San Valeriano, dalle ore 20.00 alle ore 22.00:
– martedì 16 ottobre 2018 (Dott.ssa Monica Bendotti)
– martedì 23 ottobre 2018 (Dott.ssa Sonia Marcon)
– martedì 30 ottobre 2018 (Fra Alessandro Carollo)
– martedì 6 novembre 2018 (Giovanni Lesa)

Le modalità di iscrizione

È possibile iscriversi entro venerdì 12 ottobre 2018 presso l’Ufficio Catechistico della Curia di Gorizia.

Scarica il volantino

«Qualsiasi attività pastorale, che non faccia assegnamento per la sua realizzazione su persone veramente formate e preparate, mette a rischio la sua qualità. Gli strumenti di lavoro non possono essere veramente efficaci se non saranno utilizzati da catechisti ben formati. Pertanto, l’adeguata formazione dei catechisti non può essere trascurata».
Direttorio Generale per la Catechesi, n. 234.

«È urgente ribadire la necessità, nelle nostre comunità ecclesiali, di dare più posto e più importanza alla formazione dei catechisti, troppo spesso trascurata o sottovalutata.
Deve crescere la convinzione che “investire” nella formazione è un’impresa di sicuro rendimento».
La formazione dei catechisti nella comunità cristiana, n. 36.

I documenti degli incontri

Le foto
Incontro 1 con Monica Bendotti: La comunità dei catechisti (pdf)
Incontro 2 con Sonia Marcon: Dispensa form 2 (pdf)
Incontro 2 con Sonia Marcon: Dispensa form 4 (pdf)
Incontro 4 con Giovanni Lesa: “In che modo accompagnare?” (pdf)

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante