Tre giorni Coordinatori Triveneto (Nebbiù, 16-19/06/2022)

Da parte della Commissione triveneta per la Dottrina della fede, annuncio e catechesi invitiamo i parroci e catechisti alla proposta formativa che si terrà presso la casa di spiritualità di Nebbiù (BL) dal 16 al 19 giugno 2022 e rivolta ai coordinatori della catechesi di parrocchie, unità e collaborazioni pastorali.
Qui si svolgeranno due percorsi:
– uno per la formazione base della figura del coordinatore;
– uno per la sua formazione permanente.
Entrambi si svolgeranno simultaneamente, alternando proposte frontali, condivisione di esperienze, lavori di gruppo, tempi di preghiera e laboratori di studio per sostenere e promuovere il servizio del coordinatore.
Scarica il volantino.
Corso base:
Il coordinatore tessitore di relazioni
GIOVEDÌ 16 GIUGNO
– Avere cura
Laboratorio introduttivo
VENERDÌ 17 GIUGNO
– Il coordinatore tessitore di relazioni
In ascolto della Sacra Scrittura
Interviene don Andrea Varliero
– In ascolto di una buona pratica
– L’ispirazione catecumenale della catechesi
Il contributo di IG 52
Interviene don Martino Della Bianca
– In ascolto di una buona pratica
SABATO 18 GIUGNO
– Annunciare Gesù agli adulti. Il coordinatore, adulto tra adulti.
Interviene don Giovanni Casarotto
– Il coordinatore riconosce i segni dei tempi
Il metodo del discernimento.
– Discernimento delle pratiche nei laboratori.
– Spazio di incontro diocesano.
DOMENICA 19 GIUGNO
– Il profilo del coordinatore
Sintesi delle tre giornate
Celebrazione dell’Eucaristia
Corso approfondimento:
Il coordinatore in una comunità che celebra la vita. Il respiro della preghiera
GIOVEDÌ 16 GIUGNO
– Avere cura
Laboratorio introduttivo
VENERDÌ 17 GIUGNO
– Celebrare la vita. L’esistenza, il simbolo, la ritualità
Approfondimento antropologico e liturgico
Interviene padre Giorgio Bonaccorso
– Apertura al Mistero di Dio e incontro con Cristo
Catechesi e liturgia (IG 17)
A cura dei direttori degli uffici catechistici
– Laboratorio 1
La struttura biblica del celebrare, la coerenza dei gesti e dei segni
Introduce don Pierangelo Ruaro
SABATO 18 GIUGNO
– Laboratorio 2
Gli atteggiamenti del celebrare
– Laboratorio 3
Spazio, tempo, canto e musica
– Restituzione dei laboratori
– Spazio di incontro diocesano
DOMENICA 19 GIUGNO
– Proposta biblica
Interviene don Carlo Broccardo
Celebrazione dell’Eucaristia
Note tecniche
DESTINATARI
Catechisti che stanno svolgendo o svolgeranno un servizio di coordinamento nella parrocchia o nella collaborazione/unità pastorale.
Al corso di approfondimento accedono solamente i catechisti che hanno completato la formazione di base.
LOCALITÀ
CASA ALPINA – BRUNO e PAOLA MARI
Via Maestra, 35
Nebbiù di Pieve di Cadore (Belluno)
ACCOGLIENZA
GIOVEDÌ 16 GIUGNO, a partire dalle 15.00.
Inizio lavori alle ore 16.30.
QUOTA
Quota di iscrizione e soggiorno: € 200,00 in camera singola.
ISCRIZIONE
Iscrizioni aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili. Contattare il proprio Ufficio catechistico diocesano entro il 31 maggio scrivendo a catechistico@arcidiocesi.gorizia.it. Verrà così inviata la scheda per la conferma dell’iscrizione e il pagamento della quota, da effettuare tramite bonifico.