Un corso di Catechetica nella Scuola di Teologia 2006-2007

Da alcuni anni l’Arcidiocesi di Gorizia ha rimesso a disposizione delle persone interessate i Corsi di Teologia, distribuiti su quattro sedi (Gorizia, Monfalcone, Cervignano, Cormons) e con contenuti diversi che spaziano dalla esegesi biblica alla teologia fondamentale alla morale alla dottrina sociale della Chiesa.

L’Ufficio Catechistico Diocesano propone di inserire in questo contesto un ulteriore corso che abbracci l’ambito della catechetica fondamentale, prevedendo una scansione biennale o triennale sulla quale articolare i diversi tipi di contenuti.

Destinatari

Il Corso di catechetica è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere le modalità di trasmissione del Vangelo che la Chiesa ha a sua disposizione.

In special modo l’invito alla partecipazione è rivolto ai nuovi catechisti e ai catechisti di riferimento nelle diverse comunità. Queste ultime figure soprattutto sono raccomandate alle singole parrocchie, in quanto potranno diventare sempre più un ulteriore tramite tra Ufficio Catechistico Diocesano e i singoli catechisti, affiancando così i parroci nel compito di informazione e collegamento dei catechisti.

Obiettivi, contenuti e modalità

Lo scopo della proposta consiste nell’aiutare i partecipanti ad entrare nel mondo della comunicazione del Vangelo così come la Chiesa l’ha sentito e lo sente, in particolare rapporto alla cultura contemporanea con le nuove problematiche nei confronti della dimensione religiosa, tra le più impegnative che essa ricordi nella sua lunga storia.

Conoscere e saper distinguere le diverse modalità di comunicazione del Vangelo (primo annuncio, catechesi di iniziazione all’interno del catecumenato, l’iniziazione dei minori battezzati, re-iniziazione dei “ricomincianti”, formazione cristiana permanente, ecc.) non può far altro che stimolare i partecipanti ad approfondire la propria identità di persone in ricerca o in cammino di fede.

Il richiamo conclusivo al Progetto Catechistico italiano avrà lo scopo di evidenziare la sensibilità conciliare che ha promosso questo primo rinnovamento recente della catechesi, la quale ancora nuovi passi dovrà compiere davanti alle straordinarie sfide presenti.

La prospettiva del corso resta comunque teologica, come particolare esplicitazione ed ambito specifico della teologia pratica, a cavallo cioè tra scienze prettamente teologiche e scienze umane, con particolare riferimento alle scienze dell’educazione.

Il Corso di catechetica avrà scadenza quindicinale, la sua frequenza sarà compatibile con almeno due altri corsi di teologia programmati dalla diocesi.

Sede

Convitto Universitario, via Vittorio Veneto 185, 34170 Gorizia

Data di inizio

Lunedì 13 novembre 2006
(Introduzione alla Rivelazione: lunedì 23 ottobre 2006)

Giorni di lezione previsti

Ore totali: 9 + 9 (Introduzione alla Rivelazione + Catechetica fondamentale)

  1. 13/11/2006
  2. 27/11/2006
  3. 11/12/2006
  4. 08/01/2007
  5. 29/01/2007
  6. 12/02/2007
  7. 26/02/2007
  8. 12/03/2007
Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante