Sussidi di Quaresima per l’iniziazione cristiana – Passi di speranza

La Quaresima in fondo è un pellegrinaggio: 40 giorni di viaggio e di cammino verso la Pasqua. Il pellegrinaggio ha proprio questa configurazione: un cammino, preferibilmente a piedi, che ha chiara una meta. La meta illumina e dà significato al cammino, ma il cammino, il viaggio, il percorso rivestono un’importanza fondamentale. E come il pellegrinaggio richiede preparazione, attesa, avvicinamento, fatica; così la Quaresima è la nostra preparazione, la nostra attesa, l’avvicinamento e la fatica che ci porta a sperimentare la Pasqua!
Da nessun viaggio si torna come prima. Poichè il pellegrinaggio è un viaggio speciale, da esso davvero non si può tornare uguali rispetto a quando si era partiti. Questo avviene anche con il pellegrinaggio della Quaresima: si arriva alla meta, la Pasqua, e si torna cambiati! Questo cambiamento si chiama conversione. La Quaresima è un itinerario di conversione. Chi fa la strada della Quaresima è sempre sulla strada della conversione.
Una strada certo impegnativa, come è giusto che sia, perché l’amore è impegnativo, ma una strada piena di speranza. Anzi, il cammino quaresimale è il pellegrinaggio in cui la speranza stessa si forma. La fatica di attraversare il deserto – tutte le prove, le tentazioni, le illusioni, i miraggi… –, tutto questo vale a forgiare una speranza forte, salda, che pur in mezzo alle tenebre della morte continua a credere e a sperare nella sua risurrezione, nella vittoria dell’amore di Dio.
Passi di speranza è il titolo dell’itinerario quaresimale che ci accompagnerà nell’anno Giubilare. Nei vari passaggi settimanali cercheranno di approfondire gli elementi caratterizzanti del cammino di conversione che il Giubileo ci propone. La liturgia delle domeniche ci offre gli elementi essenziali attorno ai quali abbiamo elaborato la proposta. Nella logica di diversificare le proposte e di una attenzione all’essenzialità ognuno potrà scegliere gli elementi più utili e adatti al proprio percorso.
Scarica i sussidi:
Schema del percorso: in formato word e pdf.
Immagini del percorso: Pellegrino – Bastone – Cappello – Bisaccia – Borraccia – Calzari – Mantello – Quadrangula.
Mercoledì delle ceneri – Passi nel segreto: in formato word e pdf.
I domenica di Quaresima – Passi nel deserto: in formato word e pdf.
II domenica di Quaresima – Passi verso il monte: in formato word e pdf.
III domenica di Quaresima – Passi verso il campo: in formato word e pdf.
IV domenica di Quaresima – Passi verso casa: in formato word e pdf.
Celebrazione penitenziale per bambini e ragazzi: in formato word e pdf.