Romans 2006 – 2008 – 2009 – 2014

Papa Francesco

Romans 2014

Si svolgerà anche quest’anno la settimana di formazione catechistica promossa dalla parrocchia di Romans d’Isonzo dal 25 al 28 agosto 2014.

“Dio si racconta – La gioia dell’annuncio della Parola”: questo il tema del XV appuntamento.

Si inizia alle ore 18 per concludere alle 22.30, cena compresa.

Iscrizioni presso la canonica di Romans, 0481-90036.

Scarica il volantino

Romans 2009

Parte il decimo appuntamento rivolto ai catechisti della diocesi

Il tema

Il titolo della Settimana inserisce l’appuntamento nell’Anno Paolino: “Paolo di Tarso, l’Apostolo di Gesù“. Testimone ed Evangelizzatore, modello per noi Catechisti”.

Essere Catechisti: È il Signore a chiamare i catechisti per la sua Chiesa…Retour ligne automatique
Chi è chiamato a fare catechismo, a volte deve superare la sorpresa e il timore. Ma quando accetta, compie un gesto importante: dice di «sì» al Signore che lo invita a svolgere un servizio qualificato e impegnativo nella comunità ecclesiale. Risponde di «sì» con fede e generosità .

Affermano i vescovi italiani nel documento “La formazione dei catechisti nella comunità cristiana”: “I catechisti laici non sono semplici operatori, casualmente incaricati dal parroco di svolgere un qualsiasi servizio. Sono invece destinatari di una chiamata divina, radicata nel Battesimo e inserita nella Chiesa» (n. 11).

Dire questo significa collocare il servizio dei catechisti fra i «ministeri di fatto». Fare il catechista è la risposta a una vera e propria vocazione: vocazione a uno specifico servizio ecclesiale: «Non si tratta di ricoprire in qualche modo dei vuoti pastorali. Si tratta invece di aiutare ogni cristiano a scoprire lo sua specifica vocazione nella Chiesa e nel mondo» (n. 12).

Una nuova figura di catechista

Pensando in modo particolare alla formazione cristiana dei ragazzi, che ha esigenze sue proprie, è dunque possibile e anche opportuno che ogni catechista si rinnovi con coraggio. Senza buttare a mare, ma riprendendo il meglio della catechesi tradizionale.

Il nuovo catechista riassume in sè molteplici funzioni, non sempre gestendole tutte in prima persona, ma facendosi aiutare e integrare. È normale perciò la collaborazione con altri catechisti e animatori più specializzati in particolari ambiti formativi: animazione del tempo libero, preghiera e liturgia, servizi caritativi…, operando però in modo convergente in vista della realizzazione dello stesso progetto formativo.

Il percorso si svolgerà a Romans d’Isonzo, da 24 al 27 Agosto 2009. È un servizio in collaborazione con “l’Ufficio Catechistico Diocesano” e con i gruppi dei Catechisti parrocchiali.

Il Relatore: Fausto Negri (Fidenza – Parma)

Felicemente sposato con Marcellina. Hanno un figlio. Impegnato nei corsi di formazione delle famiglie. Già insegnante di Religione alle “Superiori”. Lavora nell’Ufficio Catechistico nell’ambito della pastorale parrocchiale e diocesana. Propone e se-gue incontri diocesani e nazionale di formazione catechistica. Collabora con don Luigi Guglielmoni presso la Casa editrice “Elledici” per la stesura di testi e sussidi educativi e collane di preghiera. Col-labora pure per la Casa editrice “Dehoniane” di Bologna. Pubblicazioni: “L’atleta di Dio” e “L’amore familiare secondo san Paolo” Negri – Guglielmoni.

Romans 2008

Essere catechisti oggi, tra catechesi tradizionale e nuova evangelizzazione, formatori all’annuncio

Nona Settimana di Formazione Catechistica, dal 25 al 28 agosto 2008, presso l’Oratorio parrocchiale di Romans d’Isonzo, p.zza Candussi 1.
Info ed iscrizioni presso l’Ufficio parrocchiale: tel 0481 90036.

Romans 2006

Formazione per catechisti. Dal 28 al 31 agosto si svolgerà a Romans, presso il Centro Galupin, la Settima Settimana di formazione catechistica. A tema il rapporto tra Bibbia e catechesi: la Parola nell’ambito dell’annuncio. I relatori sono i coniugi Kannheiser Feliziani di Novara, noti esperti a livello nazionale.
Scarica il volantino

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante