Presentazione progetto “I nostri Battisteri”

Venerdì 19/05 alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del progetto “I nostri Battisteri” presso l’Aula Magna Pietro Cocolin del Liceo Paolino a Gorizia, in via Seminario 7.

Progetto – I nostri Battisteri (31 gennaio 2016)

Come rinnovare e riscoprire la propria fede? Come vivere l’incontro con Cristo? Come sentire proprio il luogo fisico del sacramento del battesimo?

Per rispondere a queste esigenze nella sua Lettera Pastorale l’Arcivescovo mettendo a fuoco uno dei due punti specifici che ci stanno impegnando quest’anno scriveva: «il “laboratorio sull’iniziazione cristiana” che quest’anno si avvia, sarà oggetto dell’aggiornamento comune per il clero e per i laici, verrà richiamato da una specifica iniziativa pensata per i battisteri e la celebrazione del battesimo».

Sollecitati da tali parole, l’Ufficio Catechistico vuole avviare una riflessione allo scopo di riscoprire e valorizzare i battisteri delle nostre chiese. Attraverso una scheda preparata dalla Dott.ssa Barbara Tomat sarete chiamati a raccogliere dati sul vostro battistero parrocchiale affinché lo si possa presentare da un punto di vista storico, artistico, simbolico, biblico, liturgico. Partendo dal loro significato si intende valorizzare il luogo dove Dio ci ha generati alla fede e riscoprire che il senso del battesimo è ritornare alle fonti del nostro essere cristiani: là dove è avvenuto il primo incontro con Cristo vivente.

L’iniziativa è pensata per la Quaresima, poiché questo è il tempo della purificazione e dell’illuminazione per il catecumeno. Comporta una intensa preparazione spirituale verso la Veglia pasquale, celebrazione nella quale gli eletti vengono battezzati, confermati e resi partecipi della mensa eucaristica: «compiendo [l’ultimo e decisivo grado dell’iniziazione] gli eletti sono aggregati al popolo di Dio, ricevono l’adozione a figli di Dio, sono introdotti dallo Spirito Santo nel tempo del pieno compimento delle promesse e anche pregustano il regno di Dio mediante il sacrificio e il banchetto eucaristico» (Rica 27).

È bello pensare ad una ricerca che coinvolga quanti stanno camminando per diventare cristiani: i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, i catecumeni o i cresimandi adulti. Ancora più significativo è pensare ad una ricerca che vede partecipe l’intera comunità nelle sue diverse espressioni.

Nella prima parte della scheda trovate un’ampia descrizione del Battistero Teodoriano che vi servirà da esempio per la vostra ricerca e per la raccolta dei dati dei vostri battisteri parrocchiali.
Le vostre ricerche corredate di foto digitali dovranno essere consegnate entro il 30 aprile 2016 presso l’Ufficio Catechistico Diocesano, o tramite posta elettronica a catechistico@arcidiocesi.gorizia.it

Tutto il materiale raccolto verrà presentato durante la Settimana di Formazione per Catechisti di Romans e raccolto in un libro.

Crediamo che tutto questo possa diventare uno strumento formativo utile alla vita di fede delle nostre comunità.

Scarica la scheda sui Battisteri (pdf)

Cfr. anche il laboratorio “Generare alla fede: i genitori protagonisti”

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante