Nella chiesa dei Cappuccini a Gorizia in sei diorami è rappresentato tutto il mistero pasquale di Cristo

Presepe pasquale 2017

Il frate cappuccino fra Oreste Franzetti, famoso ormai non solo nell’Isontino, ma in tutto il Friuli Venezia Giulia per i suoi meravigliosi e artistici Presepi, non finisce di stupire per la sua creatività. Infatti, nella chiesa del convento a Gorizia, in piazza san Francesco, proprio accanto alla mensa che ogni giorno offre il pranzo caldo a quasi un centinaio di bisognosi, fra Oreste ha ricostruito attraverso sei diorami (cm. 75 x 50 x 50 circa) l’intero mistero pasquale di Cristo, secondo il racconto dell’evangelista Marco. In realtà si tratta di una vera e propria catechesi, anche se fatta in modo popolare, sul nucleo centrale del mistero della fede cristiana, nello stile plastico delle sacre rappresentazioni, come il Presepio.

Si tratta di sei scene su cui la persona devota, oltre ad ammirare la fantasia e l’ingegnosità nella ricostruzione degli ambienti e gli effetti luminosi, è invitata a meditare in questo tempo di Quaresima sulla Parola di Dio e sul suo messaggio di salvezza. Si tratta di un vero “Quaresimale”, fatto non tanto con le parole di un frate predicatore, ma con le statuette dei personaggi e con il paesaggio ricostruiti da un frate, artista in tutti i punti di vista. Di fronte a questi sei diorami si prega, si medita la Parola del Vangelo e si esamina la propria vita: «O voi tutti che passate per la via, considerate e osservate se c’è un dolore simile al mio dolore, al dolore che ora mi tormenta» (Lam 1,12).

Ed ecco la sequenza delle sei stazioni: 1) Gesù entra in Gerusalemme (Mc 11, 7-11), 2) Gesù istituisce l’Eucaristia (Mc 14, 22-26), 3) Gesù nell’orto degli ulivi (Mc 14, 32-38), 4) Gesù va al supplizio (Mc 15, 20-22), 5) Gesù muore in croce (Mc 15, 33-37) e 6) Gesù risorge da morte (Mc 16, 1-7).

Grazie, fra Oreste, perché attraverso la tua arte semplice ci porti a contemplare l’infinita Bellezza di un Dio, che non solo è nato per noi, ma che ha anche voluto morire per noi, affinché chi crede in Lui abbia la sua vita divina.

fra Aurelio Blasotti

Ecco le foto

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante