La Bellezza della Fede (25/10/2012)

Anno della Fede 2012-2013

“Ogni autentica ispirazione racchiude in sé qualche fremito di quel ‘soffio’ con cui lo Spirito creatore pervadeva fin dall’inizio l’opera della creazione. Presiedendo alle misteriose leggi che governano l’universo, il divino soffio dello Spirito creatore si incontra con il genio dell’uomo e ne stimola la capacità creativa. Lo raggiunge con una sorta di illuminazione interiore che unisce insieme l’indicazione del bene e del bello e risveglia in lui le energie della mente e del cuore rendendolo atto a concepire l’idea e a darle forma  nell’opera d’arte. Si parla allora giustamente, se pure analogicamente, di ‘momenti di grazia’, perché l’essere umano ha la possibilità di fare una qualche esperienza dell’Assoluto che lo trascende (Giovanni Paolo II, Lettera agli artisti, n. 15).

All’inizio dell’Anno della Fede, iniziato lo scorso 11 ottobre, nell’Unità Pastorale di Cormons inizierà un percorso di formazione e di riflessione sull’adesione del credente a Cristo dentro la Chiesa.

Primo appuntamento al quale sono invitati tutti gli Operatori pastorali delle Comunità è previsto per giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 20.30 in Sala Muhli del Centro Pastorale “Trevisan”.

Ad orientare la nostra riflessione partendo dall’arte sarà don Alessio Geretti. Nato a Udine il 16.09.1973, don Alessio è originario della parrocchia di Gesù Buon Pastore.

Ha operato, specialmente nella catechesi, nelle parrocchie di Gesù Buon Pastore e di Artegna durante il tempo della formazione. Ordinato sacerdote il 06.06.1998, da quell’anno è Vicario parrocchiale di Tolmezzo, al servizio delle parrocchie di Tolmezzo, Illegio e Fusea.

Dall’8 settembre 2010 è Direttore dell’Ufficio diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi e anche Delegato Episcopale per la Cultura dell’Arcidiocesi di Udine.

In questi anni don Alessio segue con straordinario seguito le mostre di Illegio (Tolmezzo) (vedi www.illegio.it) .

Ha un linguaggio giovane e spumeggiante che aiuta, chi lo ascolta, ad entrare nella mistero di Dio.

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante