Formazione Triveneto 2016, a Roverè un percorso per i coordinatori di gruppi di catechisti

La Commissione Catechistica Regionale del Triveneto ha organizzato un percorso di formazione per coordinatori di gruppi catechisti tenutosi a Roverè (VR) dal 23 giugno al 26 giugno 2016. L’invito è stato esteso a tutte le parrocchie del Triveneto e, per quanto concerne la nostra diocesi, hanno aderito due catechiste della parrocchia di Aquileia: Carmela Ambrosino e Serena Pigat.

Questo viaggio formativo ha assunto, in questi ultimi anni, differenti fisionomie ed ora è stato proposto in una forma biennale per promuovere e sostenere le figure che operano all’interno della parrocchia e nel sostegno delle attività catechistiche.

Il Coordinatore di catechisti è colui che ha il compito di mediare tra il sacerdote, i catechisti e la comunità. Questa figura assumerà in futuro un ruolo di notevole importanza sia nella comunità che nel gruppo catechistico in quanto deve creare una buona squadra di lavoro condividendo insieme il programma con una continuità nel percorso in tutte le fasi della preparazione dei sacramenti.

Gli ingredienti per la riuscita di un buon coordinatore sono svariati tra cui sostenere moralmente, motivare la sua squadra, saper delegare con responsabilità ed individuare l’obiettivo.

Che dire, da questi giorni di relazioni, laboratori, deserto, preghiera, meditazione e confronto abbiamo portato a casa, oltre al bagaglio formativo catechistico, anche un arricchimento personale che trasmetteremo agli altri amici catechisti in modo tale che, grazie all’unione, al rispetto e alla fiducia reciproca potremmo camminare secondo l’invito di papa Francesco ad essere “Chiesa in uscita” in un momento storico, culturale e sociale in continuo cambiamento.

Carmela Ambrosino e Serena Pigat

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante