“Educare narrando”, con Bruno Ferrero

Il noto divulgatore e creatore di racconti don Bruno Ferrero sarà a Gorizia il 12 e 13 maggio 2006.

Grazie ad una collaborazione tra l’Ufficio Catechistico Diocesano e la Libreria Faidutti, l’autore incontrerà i catechisti e le persone interessate venerdì 12 maggio alle ore 20.30 presso l’Auditorium “L. Fogar” in Corso Verdi 4 a Gorizia. La conferenza ha come titolo “Educare narrando”.

Sabato 13 alle ore 16.00, invece, nella stessa sede parlerà alle famiglie sul tema “Narrare la vita in famiglia”.

Sarà disponibile in quella occasione anche un banco libri con le sue pubblicazioni.

“Dove vanno a finire le parole?”

Bruno Ferrero

Bruno Ferrero

Così è iniziata la conversazione di Bruno Ferrero ai catechisti che, assieme a molte altre persone interessate, hanno partecipato alla conferenza organizzata dall’Ufficio Catechistico diocesano e dalla Libreria San Paolo di Gorizia.

Tempi di attenzione sempre più brevi nei giovani partecipanti alla catechesi; parole della fede sempre più complicate per loro, a tal punto da rischiare di essere trasformate in scatole vuote. Viviamo tempi particolarmente difficili o siamo diventati una Chiesa che ha dimenticato di raccontare la Parola, di farla diventare carne, come Dio stesso sembra suggerirci con la sua Incarnazione?

Raccontare, cioè riempire di emozione le parole che vengono proposte nella catechesi; riappropriarsi della struttura narrativa della Bibbia, insieme straordinario di storie delle quali i ragazzi non devono essere espropriati; presentare se stessi come luogo dove la Parola può essere vista, fattasi carne del catechista stesso: ecco alcuni suggerimenti che don Ferrero, con dovizia di racconti ed esperienze personali, ha affidato agli attentissimi convenuti.

Ridare vita alle parole, perché la Parola ancora trovi casa nel cuore dei ragazzi e, prima ancora, dei catechisti stessi.

I documenti

      1. Ascolta la conferenza “Educare narrando” (mp3)

Le foto

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante