Corso di catechetica 2007-2008: “Primo annuncio e catecumenato”

È iniziato nell’ambito dei Corsi di Teologia promossi dalla diocesi il secondo corso di catechetica, che quest’anno tratterà il tema del primo annuncio e del catecumenato.

Il corso presenterà tra l’altro anche i documenti della Chiesa, e in particolare di quella del nostro paese, su queste importanti dimensioni dell’evangelizzazione, che richiedono sempre più attenzione alla nostra pastorale. Il battesimo dei fanciulli oltre i 7 anni e degli adulti, la cresima dei giovani adulti, ad esempio, ricadono sotto queste attenzioni, che sono per noi anche normative.

Il corso è a disposizione dei presbiteri e dei catechisti della diocesi, in particolare coinvolti nell’accompagnamento di queste categorie di persone, ma anche ai catechisti delle altre categorie di ragazzi e adulti, in quanto la prassi catecumenale è la matrice per ogni tipo di catechesi, specialmente dell’iniziazione cristiana.

Questa opportunità è segnalata anche alle persone che in parrocchia potranno un domani collaborare in questi importanti ambiti. Il corso si tiene presso il convitto Universitario di via Vittorio Veneto 185 a Gorizia.

È possibile scaricare qui gli schemi relativi al corso.

Scarica le lezioni in formato PowerPoint

Introduzione
Prima lezione
Seconda lezione
Terza lezione
Quarta lezione
Quinta lezione
Sesta lezione
Settima lezione

Schemi delle prime 7 lezioni (in formato “.pdf”)

Opuscolo sull’Iniziazione cristiana 7-14 (ottava lezione, in formato “.pdf”)

Consulta su chiesacattolica.it il Notiziario UCN 1/2001
Guida per l’itinerario catecumenale dei ragazzi [7-14 anni] – 2.a parte (ottava lezione, in formato “.pdf”)

Opuscolo sull’Iniziazione cristiana adulti (nona e ultima lezione)

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante