Arte e catechesi a Perteole (31/03/2019)

GIORNATA DI ARTE, CATECHESI E SPIRITUALITÁ A PERTEOLE

Ecco le foto

Giovanni Damasceno consigliava ad un suo discepolo:
«Se un pagano viene a trovarti e ti chiede “Mostrami la tua fede!”,
tu portalo in chiesa e mettilo davanti alle immagini sacre».

Immagini che sono allo stesso tempo parole! Parole che l’uomo innalza al Creatore e immagini che racchiudono in sé la Parola che Dio rivolge alle sue creature.

La relazione tra immagine e parola costituisce uno dei temi che caratterizzano il rapporto dell’uomo con la propria fede.

Se è vero che per il mondo ebraico Dio si rivela al suo popolo attraverso la parola, nel cristianesimo l’immagine di Gesù Lo rende visibile.

Riflettendo su questo legame, soprattutto nelle rappresentazioni artistiche appartenenti ai valori della spiritualità del nostro territorio, anche quest’anno l’Ufficio Catechistico propone la giornata di arte, catechesi e spiritualità.

Il laboratorio si terrà a Perteole domenica 31 marzo 2019 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa.

Visiteremo l’antica chiesetta di Sant’Andrea e Sant’Anna, preziosa testimonianza della fede e della pietà della comunità locale che nei secoli diventò luogo di accoglienza per viandanti e punto di riferimento per i pellegrini che dalle lontane terre del nord, avevano come meta la venerazione delle reliquie dei martiri aquileiesi e, in alcuni casi anche l’imbarco per la Terra Santa. La chiesetta nella sua semplicità si presenta con preziose decorazioni ad affresco sull’arco santo che si svelano ai nostri occhi con la bellezza e il valore di una biblia pauperum, dove il tema dominante è l’Incarnazione.

Visiteremo poi la più recente chiesa di San Tommaso. Edificata nel 1567 e consacrata nel 1570 ci presenta le figure di Maria, dei Santi Apostoli Tommaso e Andrea e di San Giovanni Battista. Di grande interesse al suo interno alcuni affreschi.

L’invito, è rivolto ai catechisti, insegnanti di religione, operatori pastorali, diaconi, sacerdoti e a chiunque ne fosse interessato.

Programma.
– Ritrovo: ore 14.45 davanti alla chiesa di chiesa di Sant’Andrea e Sant’Anna, via G. Verdi, 89 a Perteole.
Primo appuntamento: visita alla chiesa di Sant’Andrea e Sant’Anna.
Secondo appuntamento: visita alla chiesa San Tommaso, via Volontari Libertà, 19 a Perteole.
– Conclusione prevista per le 17.00 circa.

Il territorio circostante offre anche altri centri di spiritualità come l’antico borgo medioevale di San Nicolò di Levata, dove nel 1210 il patriarca di Aquileia fece erigere un ostello per l’accoglienza dei pellegrini, l’Hospitali Sancti Nicolai in Levata, o la Cappella Monumentale di Perteole, ideata per divenire il Sacrario della III Armata comandata dal Duca d’Aosta, fu progettata dall’architetto udinese Provino Valle e costruita dal Genio Civile durante i combattimenti. All’interno i dipinti murali hanno un forte significato simbolico e vogliono essere un omaggio ai soldati caduti in guerra.

Barbara Tomat

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante