2013-2014: presentazione dell’indagine effettuata sull’iniziazione cristiana

A dieci anni di distanza l’Ufficio Catechistico diocesano – su richiesta dell’Arcivescovo, ha deciso di aggiornare la raccolta dei dati sulla catechesi parrocchiale, con particolare attenzione alla Pastorale Giovanile e alla catechesi e formazione permanente.

Lo scopo di questa raccolta di informazioni è molteplice: innanzitutto prendere coscienza della ricchezza della catechesi parrocchiale nella nostra diocesi, condotta tra mille fatiche da un piccolo esercito di catechiste e catechisti.
In secondo luogo conoscere più adeguatamente i fronti sui quali è soprattutto impegnata e alcune modalità con cui è strutturata la catechesi diocesana.
Inoltre – anche ai fini di una programmazione delle future attività dell’UCD – si rivela importante individuare meglio le necessità dei catechisti sul territorio.
Infine, riteniamo che questa semplice rilevazione della catechesi in diocesi possa aiutarci a intuire le direzioni lungo le quali l’UCD potrà muoversi nel sostegno e nella promozione della catechesi parrocchiale.

Tutto questo secondo uno spirito ecclesiale di comunione e di ascolto reciproco, secondo il quale i doni di ciascuno possono arricchire il cammino di tutti gli altri. In questo lavoro – di una certa laboriosità – è stata chiesta la collaborazione di diverse figure, ciascuna secondo le proprie responsabilità, a partire innanzitutto dai reverendi parroci, ai quali è stato chiesto un supplemento di impegno per fare il punto della catechesi nella loro parrocchia.

I dati sono stati ricavati da una scheda inviata a tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi, suddivisa in più sezioni: tre sezioni catechesi in vista dei tre sacramenti dell’iniziazione cristiana, Battesimo, Confermazione e Eucaristia. Poi sulla formazione permanente, con attenzione sulla Pastorale Giovanile.

Presentiamo qui di seguito alcuni risultati della rilevazione con alcune valutazioni critiche, nella speranza che tutto ciò possa aiutare a migliorare l’annuncio del Vangelo nella nostra terra.

Un grazie sentito va a tutte le persone – in particolare i parroci, i catechisti referenti e i compilatori delle schede – che hanno collaborato direttamente o indirettamente a questo lavoro. Un particolare ringraziamento va alla signorina Francesca Curreli, che ha elaborato il programma per l’ordinamento e lo studio della grande mole di dati raccolti.

I documenti

Presentazione indagine Iniziazione Cristiana (16/06/2015)

Analisi Rilevazione Catechesi 2015

Ufficio Catechistico dell'Arcidiocesi di Gorizia
Informazioni sui cookies

I cookies sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il titolare nell'erogazione del servizio.

Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:

  • cookies di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente;
  • cookies analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • cookies di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.

Questi cookies non necessitano del preventivo consenso dell'utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni.

<!-- Per altre informazioni vai alla pagina Privacy Policy di questo sito. -->

Vedi il provvedimento del Garante